
DRINNN! COME SUONA LA MIA SCUOLA?
Dal 2013 nasce il progetto DRINNN! Come suona la mia scuola?, un ciclo di laboratori di sensibilizzazione al suono ambientale per le classi delle scuole primarie di Firenze. Banchi, sedie, matite, astucci fino alle mani e ai piedi.. tutto si trasforma in materiale sonoro per partiture originali nate dalla creatività dei bambini.
Cosa succede se in una classe i banchi si trasformano in strumenti a percussione? Se la campanella diventa un elemento di struttura musicale? Se le mani dei bambini possono produrre suoni e rumori di ogni tipo? Se la carta si presta quale materiale di partiture sonore originali?
Tempo Reale propone un laboratorio di sensibilizzazione al suono destinato alle scuole elementari e inserito nel programma LE CHIAVI DELLA CITTA’; progetti e percorsi formativi rivolti alle scuole dall’Assessorato all’Educazione del Comune di Firenze.
In maniera inedita e sorprendente i bambini sono coinvolti in un processo creativo che inquadra in una luce nuova tutte le sonorità dello spazio-scuola. I bambini sono accompagnati nella scoperta di un nuova modalità di utilizzo degli strumenti della loro produzione quotidiana, dalle stesse mani, fino agli oggetti più tipici della giornata scolastica. Il laboratorio propone un percorso che sviluppi la consapevolezza verso un ambiente familiare e conosciuto, quale la scuola, attraverso l’ascolto attivo e quindi la scoperta della sua valenza sonora e delle sue potenzialità inaspettate, in un processo autonomo di riorganizzazione creativa.
Un approccio artistico agli elementi sonori di uno spazio vissuto quotidianamente permette di spostare l’attenzione sulla scuola come ambiente sonoro fatto di spazi, oggetti e corpi risuonanti. Le risorse fornite dallo stesso ambiente scolastico saranno ottimizzate al fi ne di facilitare i processi di apprendimento e della creatività, e di ridurre le difficoltà di attenzione e di ascolto, spesso identifi cabili come tratto signifi cativo del disagio scolastico.