VOXNOVA ITALIA STOCKHAUSEN STIMMUNG - Tempo Reale

Iscriviti alla newsletter



    Acconsento al trattamento dei miei dati personali secondo l'Informativa sulla Privacy che dichiaro di aver letto e compreso.


    Tempo Reale/Festival /VOXNOVA ITALIA STOCKHAUSEN STIMMUNG

    VOXNOVA ITALIA STOCKHAUSEN STIMMUNG

    images/stories/Festival2016/08_mario_carovani.jpg

    VOXNOVA ITALIA STOCKHAUSEN STIMMUNG

    VOXNOVA ITALIA STOCKHAUSEN STIMMUNG © Mario CarovaniSabato 8 Ottobre, ore 21.30
    Limonaia di Villa Strozzi, Firenze

    Voci: Monica Benvenuti, Ljuba Bergamelli, Anna Clementi, Nicholas Isherwood, Sandro Naglia, Alessandro Tamiozzo
    Direzione artistica: Nicholas Isherwood

    K. Stockhausen, Stimmung, per sei cantanti (1968)

    Per la prima volta a Firenze uno dei grandi capolavori della musica di Stockhausen: un omaggio originale e rarissimo alla scrittura vocale contemporanea. Un’occasione imperdibile per entrare nel mondo mistico, profondo e precisissimo dell’opera del compositore tedesco, scomparso ormai quasi dieci anni fa.

    Stimmung è un rituale di circa un’ora basato sull’idea di canto armonico. Stockhausen scrive che gli armonici dovrebbero sempre essere più forti della fondamentale: per arrivare a questo risultato, Stockhausen fa cantare una serie di vocali, con una voce nasale, che corrispondono a degli armonici specifici. Nell’interpretazione di Voxnova Italia i cantanti utilizzano invece una tecnica più simile a quella dei cantanti della Mongolia o la Repubblica Tuva, per rinforzare gli armonici. In questa maniera, gli essi predominano, come richiesto dal compositore, e si ascolta il pezzo per la prima volta come egli lo aveva effettivamente immaginato. Il nome di molti Dei di culture diverse appaiono nel testo ma il discorso musicale è talvolta interrotto da poesie erotiche scritte da Stockhausen alla seconda moglie, l’artista Mary Bauermeister, alla quale il pezzo è dedicato (N. Isherwood).