
TEMPO REALE FESTIVAL PLUS
> Martedì 22 Settembre, ore 21
Museo del Novecento di Firenze
ESPOSIZIONI | Immagini e visioni del ‘900
Pinangelo Marino, ideazione e direzione
Cecilia Stacchiotti, Sonora Suggestio (2015)
prima esecuzione assoluta
Per celebrare il Settantesimo anniversario della Liberazione Tempo Reale collabora con il Quaderno del Cinemareale nella serata di inaugurazione di un ciclo di incontri sul film d’archivio. Dopo la proiezione di un raro documentario dell’Archivio Luce che racconta la lotta partigiana, viene proposta la sonificazione di immagini inedite di Firenze bombardata, girate nel 1943 e mai montate.
“Lavorando su immagini così lontane dal mio immaginario e soprattutto già pregne di senso, di valori legati alla memoria collettiva, ho cercato di richiamare attraverso il suono suggestioni fisico-sensoriali, più che contenuti semantici, nella costante ricerca di un punto intermedio fra la completa fedeltà sonora al contenuto visivo e, dall’altra parte, la totale astrazione rispetto alle immagini.” – Cecilia Stacchiotti
Un progetto promosso da Quaderno del Cinemareale
In collaborazione con Comune di Firenze, Estate Fiorentina 2015, Musei Civici Fiorentini, Museo Novecento, Fondazione Sistema Toscana, Quelli della Compagnia, Festival dei Popoli
Luce Cinecittà, Archivio Aamod
Ingresso libero
> Sabato 3 Ottobre, ore 11
Quartiere Isolotto, Firenze
SOUNDWALK BAMBINI/ISOLOTTO
Passeggiata sonora per la sensibilizzazione al suono ambientale
Conduce Caterina Poggesi
Dopo il successo dei percorsi proposti ad adulti e bambini in primavera, Tempo Reale offre una nuova occasione per scoprire o riconoscere le strade, i suoni e le voci dello storico quartiere dell’Isolotto a Firenze.
In collaborazione con Q4 –Comune di Firenze in occasione dei festeggiamenti dei 60 anni dell’Isolotto
Durata passeggiata: 60 minuti ca.
Punto di ritrovo: Piazza dell’Isolotto lato passerella
In caso di pioggia l’evento non avrà luogo
Partecipazione libera