
RESIDENZE KATE | OPEN LAB (TRF2017)
Sabato 2 dicembre, ore 17
Palazzina Reale di Santa Maria Novella, Firenze
RESIDENZE KATE OPEN LAB
Presentazioni a cura di artisti sonori residenti
1 Andrea Borghi SUPERELIEF
Giradischi preparato Andrea Borghi
Superelief di Andrea Borghi consiste nella possibilità di realizzare calchi di superficie di una determinata area o di un materiale. I calchi vengono restituiti in positivo per ottenere superfici a rilievo che vengono “suonate” da un giradischi preparato con apposite puntine.
2 Ground-to-sea + Biagio Laponte RR: (R)UMORE/(R)ESPIRO
Elettronica Biagio Laponte
Field recording, soundscape composition Emiliano Battistini
Flauto, fiati, pedal effects Fabio Mina
Composizione video Luca Mina
Per il progetto RR: (R)UMORE/(R)ESPIRO, il collettivo Ground-to-sea ha lavorato con il musicista Biagio Laponte alla creazione di una performance strumentale/elettroacustica e audiovisiva che mette in relazione paesaggio, paesaggio sonoro e musica minimale.
Con il sostegno di SIAE / Progetto SIAE – Classici di Oggi
Gli artisti del programma Residenze Kate offrono al pubblico i risultati del proprio lavoro svolto negli studi di Tempo Reale. Dopo una presentazione teorica della ricerca, gli artisti propongono un estratto del lavoro realizzato, che verrà seguito da un momento di discussione e approfondimento con il pubblico.
Il programma Residenze Kate è dedicato alla memoria di Caterina Poggesi, collaboratrice del centro e promotrice del primo programma strutturato di residenze artistiche.