NEWMEDIAPOCKETOPERA_IL SEGNO - Tempo Reale

Iscriviti alla newsletter



    Acconsento al trattamento dei miei dati personali secondo l'Informativa sulla Privacy che dichiaro di aver letto e compreso.


    Tempo Reale/Festival /NEWMEDIAPOCKETOPERA_IL SEGNO

    NEWMEDIAPOCKETOPERA_IL SEGNO

    images/stories/Festival2008/ilsegno.jpg

    NEWMEDIAPOCKETOPERA_IL SEGNO

    25 novembre 2008, ore 21:30

    NEWMEDIAPOCKETOPERA_IL SEGNO

    Produzione: Forum Neues Musiktheater der Staatsoper (Stoccarda), Tempo Reale

    Musica: Patrizio Barontini
    Regia e video: Archivio Zeta (Gianluca Guidotti, Enrica Sangiovanni)
    Mimo: Bianca Francioni
    Sassofono: Giovanni Nardi
    Live electronics: Francesco Canavese
    Regia del suono: Patrizio Barontini

    Sapere brucia: ritratto di Cassandra, Lezione di Luca Scarlini

    Il Segno – teatro musicale senza parole (2006), per mimo, sassofono e live electronics

    Il Segno nasce nel 2006 nell’ambito di “NewMediaPocketOpera”, un progetto per la ricerca di nuove forme d’espressione musicale; la prima rappresentazione ha avuto luogo a Stoccarda durante il World New Music Festival promosso dall’International Society for Contemporary Music. L’opera può essere considerata una sorta di miniatura di teatro musicale, caratterizzata dall’utilizzo di un cast e di un setup tecnologico limitati: un performer, un sassofono, l’elettronica e il video sono sufficienti a creare l’occasione scenica, dove l’essenzialità degli elementi si riflette anche sulla forma. Il risultato è un gioco alla continua ricerca del limite tra staticità e movimento. In una scena senza parole prende forma l’ultimo minuto di Cassandra principessa di fronte al suo destino di schiavitù, sola con le sue visioni. E’ il personaggio classico, scolpito nella traduzione che di Eschilo ha dato Pier Paolo Pasolini, rendendone immediata la trasposizione in chiave contemporanea.

    Durata complessiva: 60 minuti

     

    Immagine: Martin Sigmund