
MAGGIO ELETTRICO | SUONI AL FUTURO II
Sabato 19 maggio 2018, ore 20
Sala Orchestra/Teatro del Maggio Fiorentino, Firenze
MAGGIO ELETTRICO | SUONI AL FUTURO II
Violoncello Arne Deforce
Live electronics e regia del suono Damiano Meacci
Horacio Vaggione, MYR-S, per violoncello ed elettronica (1996)
Raphaël Cendo, Foris, per violoncello, elettronica e spazializzazione su sei canali (2012)
Phill Niblock, Harm, per violoncello, elettronica e video (2003)
Arriva a Firenze un grande interprete internazionale e la musica potente di compositori proiettati in estetiche forti e anticipatorie, come il massimalismo e il saturazionismo: dalla Francia agli Stati Uniti con le opere di Niblock, Cendo e Vaggione, un viaggio nel suono del futuro, estremo e avvolgente, sempre caratterizzato da fenomeni in movimento grazie a moderne tecniche di amplificazione e proiezione del suono nello spazio.
L’energia del flusso musicale di Cendo avvolge e cattura l’ascoltatore proiettandolo in un universo densissimo e saturo dove lo strumento acustico sembra fare da trigger e generare una musica in cui non rimane posto per il silenzio. I “droni sonori” di Niblock, si snodano all’opposto, nella loro staticità e lunga durata (accompagnati dalle immagini dei film dello stesso autore) stratificandosi in una struttura longeva, coesa e potentissima in grado di coinvolgere ed emozionare anche l’ascoltatore meno concentrato.