
LEITMOTIV SOLLICCIANO
Lunedì 24 settembre – ore 14.30, 16, 17.30
Casa Circondariale di Sollicciano, Firenze
ORKESTRA RISTRETTA LEITMOTIV SOLLICCIANO
Percorso musicale alla scoperta del carcere
con i musicisti dell’Orkestra Ristretta di Sollicciano
direttore Massimo Altomare
Scoprire e valorizzare un luogo attraverso la musica; sensibilizzare i cittadini attraverso un percorso di consapevolezza sonora e civile. Sono questi gli elementi portanti del progetto che consente l’esplorazione di alcuni dei luoghi consentiti all’accesso pubblico della Casa Circondariale di Sollicciano. Un percorso inedito, studiato con Massimo Altomare, che grazie alla presenza sonora dei musicisti–detenuti dell’Orkestra Ristretta, permette di soffermarsi in alcuni spazi ed assorbirne la particolare atmosfera, ascoltando l’esecuzione di brani musicali dalle radici culturali più lontane e diverse.
MODALITÀ DI PRENOTAZIONE
L’iniziativa è a posti limitati e prevede la prenotazione obbligatoria. È possibile prenotarsi ENTRO IL 14 SETTEMBRE 2018 all’indirizzo orkestraristretta@temporeale.it inviando copia del proprio documento d’identità, specificando un contatto telefonico e indicando l’orario prescelto. Le prenotazioni saranno registrate secondo la data di ricezione. Solo nei casi in cui non sarà possibile confermare la partecipazione, sarà inviata una mail di risposta nei giorni precedenti all’evento.
MODALITÀ DI ACCESSO
Per accedere all’evento nel complesso circondariale è necessario esibire lo stesso documento d’identità fornito durante la prenotazione. Per velocizzare la procedura di accesso si suggerisce di non portare con sé zaini, borse e apparecchiature digitali (telefoni, smartphone, tablet, macchine fotografiche, ecc.). In caso di pioggia non è consentito introdurre ombrelli.
Iniziativa realizzata in collaborazione con Ministero di Giustizia
Biglietto €5