DANIELE LOMBARDI GLITCH - Tempo Reale

Iscriviti alla newsletter



    Acconsento al trattamento dei miei dati personali secondo l'Informativa sulla Privacy che dichiaro di aver letto e compreso.


    Tempo Reale/Festival /DANIELE LOMBARDI GLITCH

    DANIELE LOMBARDI GLITCH

    images/stories/Festival2016/03_mario_carovani.jpg

    DANIELE LOMBARDI GLITCH

    DANIELE LOMBARDI GLITCH © Mario CarovaniVenerdì 30 Settembre, ore 21.30
    Limonaia di Villa Strozzi, Firenze

    percussioni Jonathan Faralli
    pianoforte Daniele Lombardi
    contrabbasso Guido Zorn
    flauto e flauto basso Roberto Fabbriciani
    clarinetto contrabbasso e clarinetti modificati Paolo Ravaglia
    sintetizzatori Francesco Giomi

    Daniele Lombardi, Assolo (1981), per percussioni e intonarumori registrati
    Dedicato a Luigi Russolo e Giorgio Battistelli

    Daniele Lombardi, Glitch (2012), per un gruppo d’improvvisazione
    In memoriam Luciano Berio

    Per la prima volta al Tempo Reale Festival la musica di Daniele Lombardi, compositore e artista fiorentino, autore di un percorso originalissimo nel panorama contemporaneo. Dopo la lunga cadenza virtuosistica delle percussioni di Assolo, l’omaggio a Lombardi si incentra sul progetto Glitch, un’importante opera recente che riflette sull’idea di notazione musicale e sul rapporto tra improvvisazione e tecnica strumentale: sono sei le tavole che costituiscono la partitura con frammenti sparsi scritti in notazione tradizionale, i quali incorniciano un pattern in notazione visiva nella zona circolare centrale. A turno i sei esecutori espongono ognuno il materiale della loro relativa pagina, per poi interagire con gli altri cinque senza preclusioni, individuando bene il loro intervento sonoro, partendo da frammenti fedelmente eseguiti per poi elaborarli e intrecciarli con fantasia agli spunti visivi centrali.