Progetto primavera 2015 - Tempo Reale

Subscribe to our newsletter



    I agree to use my personal data according to the Privacy Policy which I have read and understood.


    Tempo Reale/Production /Progetto primavera 2015

    Progetto primavera 2015

    images/stories/10321095_10203130187108335_7766594355821100852_o.jpg

    Progetto primavera 2015

    Progetto Primavera 2015Research music and sounds in Florence.

    An intense season of live experimental music concerts and events that put together sound, social awareness and new electronic music. The complete calendar counts a number of both worldwide and national premieres, young authors and international performers.

    > 9 maggio, ore 11
    Piazza dell’Isolotto, Firenze
    COME SUONA FIRENZE? ISOLOTTO
    Ciclo di passeggiate sonore per la sensibilizzazione al suono ambientale

    I. Soundwalk per adulti condotto da Antonella Radicchi (durata: 90′)
    II Soundwalk per bambini condotto da Caterina Poggesi (durata: 90′)

    In occasione dei festeggiamenti dei 60 anni dell’Isolotto
    Ingresso libero. Punto di ritrovo: Piazza dell’Isolotto

    > 19 maggio, ore 21
    Teatro della Casa circondariale di Sollicciano, Firenze
    ORKESTRA RISTRETTA DI SOLLICCIANO & PASTIS
    GALÀGALERA
    Direttore, Massimo Altomare

    In collaborazione con Ministero di Giustizia, Casa Circondariale di Sollicciano e Arci Firenze
    Ingresso libero. Prenotazioni entro l’8 maggio 2015

    MODALITA’ DI PRENOTAZIONE
    La prenotazione è obbligatoria e deve essere effettuata tassativamente entro l’8 maggio utilizzando l’indirizzo <galagalera@temporeale.it> inviando copia del proprio documento di identità per email oppure al numero di fax 055717712, specificando un contatto telefonico. Le prenotazioni (nominali e non vincolanti) saranno registrate secondo la data di ricezione. Solo nei casi in cui non sia possibile confermare la partecipazione verrà inviata una mail di risposta nei giorni precedenti all’evento.

    > 21 maggio, ore 22
    Cortile Palazzo Strozzi, Firenze
    BOB OSTERTAG / UNEXPECTED MUSIC

    In coproduzione con Fondazione Palazzo Strozzi / CCC Strozzina
    Ingresso libero

    > 6 giugno, ore 19
    Villa Strozzi, Firenze
    TR_MICRO / Brasile
    Musica e regia del suono, Flo Menezes

    Biglietto unico € 5

    > 10 giugno, ore 21.30
    Limonaia di Villa Strozzi, Firenze
    SPAZIO TANGERINE DREAM
    Regia del suono, Lelio Camilleri
    Luci, Luisa Giusti

    Musiche di Edgard Froese e Tangerine Dream

    Biglietto unico € 5

    > 12-13 giugno, ore 21.30
    Limonaia di Villa Strozzi, Firenze
    MAGGIO ELETTRICO
    78° Festival del Maggio Musicale Fiorentino

    12 giugno
    MAGGIO ELETTRICO I / TEATRO NATURA

    Ensemble Mosaik 
    Bettina Junge, flauto – Simon Strasser, oboe – Christian Vogel, clarinetto – Chatschatur Kanajan, violino – Karen Lorenz, viola – Mathis Mayr, violoncello
    Andrea Valle, live electronics

    Mauro Lanza / Andrea Valle
    Regnum Animale (2013), per trio d’archi e dispositivi elettromeccanici 

    Mauro Lanza / Andrea Valle
    Regnum Vegetabile (2014), per sei strumenti e dispositivi elettromeccanici
    prima esecuzione italiana

    In collaborazione con Deutsches Institut Florenz
    Biglietto unico € 10

    13 giugno
    MAGGIO ELETTRICO II / IN SOLO

    Karin Hellqvist, violino
    Giovanni Nardi, sassofoni
    Agostino Di Scipio, live electronics
    Tempo Reale, live electronics e regia del suono

    Agostino Di Scipio, 2 pezzi di ascolto e sorveglianza, per un esecutore con flauto e live electronics (2009-2012)

    Marco Marinoni, Eleusi, per violino e live electronics (2015)
    prima esecuzione assoluta

    Johan Svensson, Down, per violino e live electronics (2012)
    prima esecuzione italiana

    Claudio Jose Boncompagni, Vertical (sound) climbing, per Sax contralto e live electronics (2015)
    prima esecuzione assoluta

    Karlheinz Stockhausen, Solo, per uno strumento melodico e feedback (1965-66)
    versione per sassofono contralto

    In collaborazione con The Swedish Arts Grants Committee
    Biglietto unico € 10