
BACK TO SILENCE
Francesco Giomi
BACK TO SILENCE
per ensemble di improvvisatori (2018-20)
Back to Silence non è una composizione musicale, bensì un sistema di regole per improvvisare sul tema del silenzio. In un tempo di rumore creativo incontrollato, diventa necessario ricercare il silenzio. Un silenzio declinato in molteplici prospettive, diverso per ogni contesto, che stimola e assorbe la riflessione su sé stessi ma che rende relativa e significativa qualsiasi azione sonora. Il progetto vuole dunque contribuire ad un tentativo di esplorazione di questa condizione, con l’obiettivo di raggiungere un grado di consapevolezza sull’importanza di ogni segnale musicale, anche il più piccolo e isolato, così come di esplorare i concetti di attesa e di attenzione alla bellezza dell’ascolto. Azioni che diventano anche un momento disciplinare, un esercizio di riflessione e percezione.
Storico esecuzioni:
Bremen (DE), ElekTrAktions, Gennaio 2018, versione per tre esecutori elettronici (Matteo Pastorello, Lorenzo Quadri, Giorgio Spedicato)
Bologna (IT), Martini Elettrico, Aprile 2018, versioni per ensemble elettronico (Emil Bruscolini, Angelo Cannizzaro, Francesco Maccario, Jacopo Mittino; Leonardo Certini, Jacopo Mittino, Daniele Ponticelli, Nicola Maria Venturo)
Firenze (IT), Cantieri Culturali Isolotto, Luglio 2018, versione per ensemble acustico (Agnese Banti, Renato Cordovani, Francesco Giomi, Claudio Ingletti, Stefano Rapicavoli, Luca Rossi, Francesco Salmaso, Filippo Zappa)
Bologna (IT), GALLLERIAPIU’, Settembre 2018, versione per quattro esecutori acustici (Agnese Banti, Francesco Giomi, Francesco Salmaso, Mattia Siboni)
Firenze (IT), TRK.SoundClub, Gennaio 2019, versione per cinque esecutori acustici (Agnese Banti, Tazio Borgognoni, Francesco Giomi, Stefano Rapicavoli, Leonardo Rubboli)
Bruxelles (BE), Festival Musiques&Recherches, Marzo 2019, versione per cinque esecutori elettronici (Daniele Carcassi, Simone Faraci, Marco Giampieretti, Francesco Giomi, Giovanni Onorato)
Bologna (IT), Sound Space/Certosa Monumentale, Giugno 2019, versione per quattro esecutori con suoni acustici e luci (Agnese Banti, Simone Faraci, Francesco Giomi, Pasquale Sorrentino, Mattia Siboni)
Leicester (UK), Electroacoustic Music From Italy, Gennaio 2020, versione per due esecutori elettronici (Simone Faraci, Francesco Giomi)
Uscite discografiche:
Minus Collettivo d’Improvvisazione, Daniele Carcassi & Giovanni Onorato per Switch Music Recordings (2019)
foto © Simone Petracchi
TRK. Sound Club | Febbraio 2019