
BLUTWURST / TENEBRAE (TRC07)

Il progetto “Tenebrae” è basato su alcuni frammenti tratti dal brano Tenebrae factae sunt, contenuto nel Responsoria et alia ad Officium Hebdomadae Sanctae spectantia, composto nel 1611 da Carlo Gesualdo da Venosa. Il materiale originale è sottoposto a un processo di dilatazione temporale che altera la relazione tra le diverse linee melodiche. Una seconda trasformazione avviene in maniera quasi spontanea, tramite una manipolazione analogica del suono su supporti magnetici, dove sono registrati estratti strumentali eseguiti dai musicisti del gruppo. La bassa qualità della registrazione su nastro conferisce al suono una grana distintiva, deformandolo ulteriormente e esasperandone la trasformazione.
- Aria
- Nastri
- Corde
- Aria per i Nastri
- Tutti
Il disco rientra nel progetto “SIAE – Classici di Oggi” ed é realizzato con il sostegno del Progetto 100 Band all’interno di Giovani sì – Regione Toscana
Cristina Abati: viola (3, 5)
Marco Baldini: tromba (1, 5)
Maurizio Costantini: contrabbasso (3, 5)
Daniela Fantechi: fisarmonica (1, 5)
Luca Giorgi: sinewaves (1, 3, 5) e registratori a nastro (2, 3, 4, 5)
Michele Lanzini: violoncello (3, 5)
Edoardo Ricci: clarinetto basso (1, 5)
Luisa Santacesaria: harmonium (1, 5)
Registrato in presa diretta da Damiano Meacci e Blutwurst negli studi di Tempo Reale nel mese di aprile 2016. Il materiale sonoro di “Nastri” è registrato su supporto magnetico da Luca Giorgi. Il lavoro compositivo a partire dai frammenti di Carlo Gesualdo è stato realizzato da Daniela Fantechi.
Missaggio e mastering: Damiano Meacci
TRC07
Lo streaming è disponibile su tutte le piattaforme digitali.