Archivio storico di Tempo Reale - Tempo Reale

Iscriviti alla newsletter



    Acconsento al trattamento dei miei dati personali secondo l'Informativa sulla Privacy che dichiaro di aver letto e compreso.


    Tempo Reale/Archivio storico di Tempo Reale

    Archivio storico di Tempo Reale

    Il fondo nasce come agglomerato di materiali acquisiti e prodotti da Tempo Reale dalla sua fondazione ad oggi. Su proposta della Soprintendenza archivistica della Toscana, questo patrimonio ha ricevuto nel 2012 il riconoscimento di «interesse storico particolarmente importante» da parte della Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici.

    L’archivio raccoglie la documentazione relativa sia alle produzioni musicali sia alle numerose attività svolte dal Centro in campo scientifico, didattico, organizzativo e gestionale (materiali sonori preparatori, materiali informatici di realizzazione, registrazioni audio/video, fotografie, manifesti, libretti, lettere e documenti).

    Inoltre, nella serie “Partiture”, si conservano partiture di compositori del secondo Novecento (circa 600 pezzi, con autori come Daniele Lombardi, Salvatore Sciarrino, Stefano Gervasoni, Sylvano Bussotti, Kurt Weill, Paolo Castaldi).

    La collezione, per la sua natura, è in continuo aggiornamento e la produzione o l’acquisizione di nuovi materiali comporta la continua integrazione del suo contenuto.

    L’archivio è aperto al pubblico su appuntamento e previa autorizzazione, da richiedere inviando una mail all’indirizzo archivio@temporeale.it

    Regole per la consultazione: [qui]
    Informativa privacy: [qui]

    L’archivio di Tempo Reale fa parte e aderisce ai seguenti progetti nazionali:

    Il centro mantiene anche in deposito i seguenti archivi:

    • Archivio sul “paesaggio sonoro” di Albert Mayr
    • Archivio personale (sonoro e documentario) della poetessa Rosaria Lo Russo

    Elenco di consistenza dei fondi Produzione e Partiture: